Giorno dopo giorno altri tasselli vengono uniti al nostro puzzle per la realizzazione di una Chiaravalle più bella, un puzzle che, ci tengo a dirlo, non è solo mio o dell’Amministrazione ma dei cittadini tutti.
Nelle ultime settimane infatti sono molti i lavori realizzati per aumentare la fruibilità e la messa in sicurezza di alcune zone cruciali del nostro Comune: comincio parlando della realizzazione dei nuovi parcheggi situati tra il campo dei pini e la scuola di Via San’Andrea.
Questi parcheggi sono stati realizzati con un passaggio laterale dal duplice scopo: creare un nuovo ingresso per i bambini della scuola, più sicuro del precedente, e decongestionare il traffico che spesso rallentava la circolazione in quel tratto della città, specialmente durante gli allenamenti delle giovanili della Biagio Nazzaro, notorio momento di aggregazione per i più piccoli e i loro familiari.
A questa opera va aggiunto il doveroso rifacimento degli asfalti nella zona di Via Buozzi, dove sono state eliminate le radici che da decenni minavano la circolazione antistante all’asilo. A breve si provvederà a ripristinare la segnaletica orizzontale e inoltre, negli orari di accompagnamento e ritiro dei bambini, il passaggio delle automobili sarà dedicato in maniera esclusiva ai genitori degli stessi.
Parlando di scuole aggiungo anche che, oltre ai lavori di tinteggiatura e ristrutturazione dei plessi del Rita Levi Montalcini risalenti allo scorso anno, abbiamo provveduto a risistemare la recinzione delle stesse. Il Comune si è anche adoperato per ritinteggiare il lato adiacente a Via Ancona della scuole e palestra di Viale Marconi.
Da ultimo faccio cenno al nostro bellissimo teatro – che proprio proprio recentemente ha riaperto i battenti per una nuova stagione di prosa, registrando già due sold out (qui le info) – il quale è stato riverniciato sul retro (Piazza Garibaldi) dopo anni di abbandono della zona.
Purtroppo appena terminato il lavoro di tinteggiatura è stato rotto il vetro della nuova teca contenente l’idrante antincendio e parte del muro è stata nuovamente imbrattata. Immediatamente, anche grazie all’aiuto delle telecamere poste nella zona e l’impegno della polizia municipale, sono stati trovati i colpevoli.
Damiano Costantini